29 Dec Le 5 cose che si fanno in Italia per Capodanno
Per Capodanno o “veglione di san Silvestro” (chiamato così perchè è il santo che si festeggia il 31 dicembre) si intende la notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio. I riti e le tradizioni sono diverse da regione a regione e da città a città, ma ci sono cose che tutti in Italia facciamo.
Cenone con gli amici
“Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi” è un detto che indica che mentre il Natale si festegia sempre in famiglia, il Capodanno si festeggia con gli amici più cari. Normalmente si organizza una cena in cui ognuno porta qualcosa per non appesantire le tasche e l’organizzazione degli anfitrioni. Nonostante ogni anno cerchiamo di diminiuire le quantità, rimane sempre qualcosa.
Abbigliamento e biancheria rossa
Che sia più casual o più elegante, per tradizione indossiamo biancheria intima rossa. Pare che ci venga tramandata dagli antichi romani e che sia di buon auspicio per l’anno nuovo. Indossiamo anche un capo nuovo, anch’esso rosso. Questo colore infatti era all’epoca simbolo di coraggio e oggi símbolo delle feste natalizie.
Lenticchie
Sulla tavola del veglione dell’ultimo dell’anno, inoltre, non mancano mai le lenticchie. Si pensa infatti che sia perchè attragga soldi e prometta una lunga vita.
Brindisi davanti alla tv
Poco prima di mezzanotte quasi tutti noi, accendiamo la tv e aspettiamo lo scoccare della mezzanotte con le bottiglie di spumante pronte per essere aperte e brindare al nuovo anno.
I fuochi d’artificio
Anche se non volessi festeggiare e non avessi nè tv nè orologio, ti accorgeresti che è arrivata la mezzanotte dai botti e i fuochi d’artificio dei palazzi e le piazze vicine. Nonostante negli ultimi anni si stia limitando il loro uso perchè considerati pericolosi e perchè spaventano i nostri animali domestici, vengono considerati da molti il rimedio giusto per allontanare gli spiriti maligni dalla nostra vita.
No Comments