Claudia Santoro
Quando avevo 8 anni ho iniziato a studiare la mia prima lingua straniera e ho scoperto così altre lingue e altri mondi. Questo ha svegliato in me una grande passione per le lingue. Già da allora avevo le idee chiarissime: volevo dedicare la mia vita all’insegnamento delle lingue.
Negli anni mi sono avvicinata alla letteratura (italiana e spagnola) e mi sono appassionata a cercare le differenze e le somiglianze tra culture e lingue. E dopo qualche anno, eccomi qui, a condividere le mie conoscenze con i miei alunni, alla costante ricerca di differenze e somiglianze.
Mi sono laureata in Lingue e Letterature moderne in Italia e mi sono formata come docente di italiano e di spagnolo come lingue straniere grazie a diversi corsi e seminari.
Dal 2012 vivo a Barcellona, dopo aver vissuto a Madrid e a Valencia. E non smetto di crescere e di formarmi e forse trasferirmi. Lavoro spesso con expat. Sono molto empatica visto che io stessa sono straniera in Spagna e condivido le loro stesse preoccupazioni. Dall’altro lato, come docente madrelingua di italiano mi sento un’ambasciatrice della mia cultura di origine. Per questo motivo, seguo da vicino la cultura contemporanea per poterla insegnare quanto più fedelmente ai miei alunni.
· Studenti Erasmus che andranno in Italia
· Dottorandi stranieri in Italia
· Professionisti che vogliono imparare l’italiano per fare carriera nel loro ambito
· Professionisti che vogliono imparare l’italiano per ampliare in Italia la loro attività
· Professionisti che vogliono ripassare il loro italiano prima di andare in Italia per una fiera
· Alunni che vogliono andare in Italia in vacanza
· Alunni appassionati di cucina italiana
· Expat appena arrivati in Spagna o in un altro paese ispanofono
· Expat che andranno in Spagna o in un altro paese ispanofono
· Studenti Erasmus in Spagna
· Professionisti che vogliono imparare lo spagnolo per fare carriera nel loro ambito
· Alunni che vogliono andare in vacanza in Spagna o in America latina
· Candidati per l’esame DELE A2
· Candidati per l’esame CCSE