21 Ago Ascoltare i tormentoni dell’estate 2020 per stare al passo con la musica del momento e migliorare il tuo italiano
![](https://claudins.com/wp-content/uploads/2020/08/tormentoni-1-1024x727.png)
L’estate 2020 ce la ricorderemo tutti come l’estate della pandemia. Nonostante quello o forse proprio per rilanciare il settore musicale duramente colpito dal lock down, tante sono le canzoni che possono entrare nella categoría “tormentoni dell’estate”.
Che cos’è un tormentone?
Secondo Wikipedia, il tormentone dell’estate è “una canzone che durante l’estate ha grande diffusione attraverso i principali mezzi di comunicazione mediatica (radio e televisione) e in ambienti ludici come discoteche, sale da ballo e villaggi turistici.”
Gli ingredienti per essere un buon tormentone sono l’orecchiabilità e la ballabilità. E già da qualche tempio la música italiana fa l’occhiolino ai ritmi latini, tanto che tante di queste hanno anche parti in spagnoli.
Tutte le canzoni che vi presentiamo avranno il video e il testo che potrete aprire per seguire meglio la canzone e migliorare il vostro italiano!
Karaoke – Alessandra Amoroso e Boomdabash
In prima posizione nelle classifiche di questa settimana questa canzone che vede la stessa collaborazione che l’anno scorso ha reso “Mambo salentino” una delle più ascoltate della stagione. Il ritmo in levare e “la voglia di ballare un reggae in spiaggia. Voglia di riaverti qui tra le mie braccia, in una piazza piena per fare tutto quello che non si poteva” è l’assicurazione per una canzone che ascolteremo anche quando si chiuderanno gli ombrelloni.
Bam Bam Twist – Achille Lauro
In seconda posizione, Achille Lauro con questa canzone che cita classici di film e che nel video riprende il celeberrimo ballo di “Pulp fiction”.
Ciclone – Takagi & Ketra, Elodie, Mariah
Un altro omaggio al cinema, in questo caso al celebre film degli anni ’90, Il ciclone, che ha reso famoso Leonardo Pieraccioni grazie alla canzone di Elodie che vede anche la collaborazione dei Gipsy King.
Good Times – Ghali
La canzone dell’artista milanese è a mio parere la più orecchiabile con il suo ritornello facile e il suo stile diventato che ormai da qualche anno ha portato un’aria diversa alla canzone italiana.
Mediterranea – Irama
Chiaramente estiva e in linea con altre canzoni che vedremo tra poco, Irama invita a ballare tra corpi che si avvicinano nelle notti estive (ma ognuno a casa propria, viste le ultime misure che hanno chiusi local e discoteche).
La isla – Elettra Lamborghini e Giusi Ferrari
Anche questa canzone presenta i tipici elementi estivi: il ballo, l’amicizia e la voglia di divertirsi. Ero molto incuriosita all’idea di questo duetto e non mi ha affatto delusa.
A Un Passo Dalla Luna – Rocco Hunt, Ana Mena
Anche in questa canzone gli elementi della storia d’amore, l’estate, il ballo. Il tutto accompagnato ad un ritmo latino a cui il pubblico italiano si sta abituando.
Ce ne sono anche altre, io ho scelto le più orecchiabili e che hanno attratto la mia ttenzione in questa strana estate. Scrivi nei commenti quali aggiungereste a questa lista.
Buona estate a tutti!
Per saperne di più: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/13/tormentoni-dellestate-ecco-qual-e-il-piu-martellante-con-affetto/5866855/
No Comments